Il 29 aprile, gli alunni dell’I.C. “G. Grassa – G.B. Quinci” hanno animato le vie del “Quartiere dei Poeti” con un suggestivo corteo letterario. L’evento che si inserisce nell’ambito del progetto d’istituto “Il viaggio: noi, esploratori del mondo”, ha inaugurato l’iniziativa “Intelleg(g)o… maggio dei libri 2025” a Mazara del Vallo. L’iniziativa, accolta con entusiasmo dalla Dirigente, dott.ssa Mariella Misuraca, che si è vivamente congratulata con gli studenti e i docenti per l’originalità e la riuscita dell’evento, ha trasformato le strade in un palcoscenico itinerante, celebrando i grandi classici della letteratura italiana in un modo inedito e coinvolgente. Il corteo, partito da Piazza delle Tre giornate, con un incalzante ritmo di tamburi, accompagnato dalle note de “Il libro” di A. Branduardi”, si è diretto nel cuore del quartiere fino ad arrivare ai piedi del maestoso murales dedicato a Dante Alighieri dove le tre corone fiorentine – Dante, Petrarca e Boccaccio – hanno preso vita, interpretate dagli studenti della secondaria dell’Istituto. Alla manifestazione erano presenti l’Assessora, dott.ssa Germana Abbagnato, che ha portato i saluti istituzionali, complimentandosi per l’iniziativa, e la Presidente del quartiere, Angelica Ajello. La mattinata è proseguita con la declamazione dei versi tratti dalla Divina Commedia, dal Canzoniere e dal Decameron, omaggiando i sommi poeti del Trecento. I bambini delle classi quinte della Primaria hanno incantato i presenti con un armonico intermezzo, che con grazia e leggiadria hanno danzato sulle note di un ballo medievale. Il corteo, poi, si è concluso con una sosta presso il murales di Petrarca e il ritorno a scuola.
Un sentito ringraziamento al signor Vito Ingargiola, membro del comitato di quartiere e proprietario dell’immobile presso cui è stato realizzato il murales di Dante e alla Polizia Municipale per il prezioso supporto logistico fornito.
Personale scolastico